Liquore al peperoncino

Vuoi realizzare un Liquore al peperoncino dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore al peperoncino.

Liquore al peperoncino
Category Bevande

Ingredienti per Liquore al peperoncino

  • alcool
  • liquore
  • peperoncino
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore al peperoncino

La ricetta Liquore al peperoncino

Questo delizioso liquore è originario delle regioni meridionali d’Italia, dove il peperoncino è un ingrediente fondamentale in moltissime ricette. Il suo sapore caldo e piccante è ottimo per regalare una gradevole sorpresa ai propri ospiti. La tradizione vuole che venga servito come digestivo finale di un pasto ricco e sostanzioso, ma può essere anche un’ottima base per creare cocktail sregolati.

Per preparare il nostro Liquore al peperoncino, segue questi passaggi:

  • Versare l’alcool e il liquore in una lunga caraffa o bottiglia.
  • Aggiungere i 50-60 peperoncini, ben lavati e privati dei semi, e il zucchero. Lasciare riposare per almeno 24 ore.
  • Rudiscono gli ingredienti ogni giorno per una settimana, quindi filtrare il liquore con un colino per eliminare gli eventuali pezzi di peperoncino.
  • Riporre il liquore in un contenitore di vetro stagnato e lasciar maturare per almeno 30 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!