Liquore al melograno

Vuoi realizzare un Liquore al melograno dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore al melograno.

Liquore al melograno

Ingredienti per Liquore al melograno

cioccolato fondenteconfetturanocipeperonipesche

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore al melograno

La ricetta Liquore al melograno nasce dalla voglia di rendere speciali i bellissimi melograni maturi e fragranti. Questo liquore dal gusto delicato e profumato, colore rosa acceso, sarà il connubio perfetto per concludere un pasto o accompagnare biscotti secchi, aggiungerà un tocco speciale ai vostri dolci.

  • Sciacquate con cura i chicchi di melograno e asciugatele con un tovagliolo pulito.
  • Mettete i chicchi in un contenitore di vetro e copriteli con alcool.
  • Lasciate infondere per almeno venti giorni in un luogo fresco e buio.
  • Intanto, preparate lo sciroppo scaldando l’acqua e lo zucchero finchè non si scioglie completamente.
  • Lasciate raffreddare completamente lo sciroppo.
  • Scolate i chicchi di melograno, spremeteli delicatamente e filtrate il liquido ottenuto.
  • Mescolate il succo di melograno freddo con lo sciroppo raffreddato.
  • Versate infine il vostro Liquore al melograno in una bottiglia di vetro scuro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!