- Ggia inizialmente tagliare i mandarini, cospargere con i semi di sesamo e il sale per condirli e lasciarli marinare per circa 4-6 ore al fine di stimolare la produzione di umami con il composto.
- Cospargere poi i mandarini con lo zucchero e lasciarli riposare per 3 ore.
- Poi amalgamare nella ciotola del robot da cucina tutti gli ingredienti per il liquore.
- Far addensare in forno a temperatura bassa.
- È questo l’ultimo passaggio, il liquore pronto per essere filtrato e servito alla temperatura ambiente.
Con il passato rimesso alla ripa l’ Liquore al mandarino, insieme con un bicchiere in vetro tipico, compie una perfetta combinazione gastronomica e unica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.