- Lavare accuratamente i limoni sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui superficiali.
- Rimuovere le bucce con un pelapatate oppure con un coltello affilato, escludendo attentamente la parte giallastra e amara sotto la buccia esterna.
- Versare le bucce in un contenitore ermetico di vetro, coprirle con 750 ml di alcool puro a 95° e chiudere il recipiente. Lasciar riposare in un luogo fresco e al riparo della luce per 40 giorni.
- Nello stesso tempo, preparare lo sciroppo: portare a ebollizione in piccola pentola una quantità proporzionata di zucchero e acqua, mescolando fino a quando lo zucchero non si dissolve del tutto. Lasciar raffreddare completamente.
- Una volta trascorsi i primi 40 giorni, incorporare lo sciroppo freddo e gli 250 ml di alcool rimanenti al composto di bucce, mescolando delicatamente. Chiudere nuovamente il recipiente e proseguire la maturazione per altri 40 giorni in condizioni identiche.
- Al termine dell’otto mese, filtrare accuratamente il Liquore al limoncello con un setaccio fine o un panno, eliminando le bucce esaurite.
- Confezionare in bottiglie ripiene e custodirle in frigorifero per mantenere freschezza e intensità dei sapori, oppure in freezer per un consumo più friabile purché sciolte prima dell’assaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.