Liquore al limoncello

Vuoi realizzare un Liquore al limoncello dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore al limoncello.

Liquore al limoncello

Ingredienti per Liquore al limoncello

alcoollimoncellolimoniliquorepatatesciroppozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore al limoncello

La ricetta Liquore al limoncello, tramandata da una tradizione familiare, richiede una cura meticolosa per raggiungere un equilibrio tra i sapori aromatici del limone, la mitezza del zucchero e la leggerezza dell’alcool. Questo Liquore al limoncello, preparato con limoni non trattati dell’albero di progenitura, si differenzia per la sua freschezza e il sapore non acido né troppo zuccherino, ideale da degustare come digestivo o come tocco esotico in piatti freddi o bevande ghiacciate. La sua preparazione si basa su due riposi successivi, che consentono alle bucce di donare il loro aroma naturale, reso gradevole grazie a una lenta sinergia degli ingredienti.

  • Lavare accuratamente i limoni sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui superficiali.
  • Rimuovere le bucce con un pelapatate oppure con un coltello affilato, escludendo attentamente la parte giallastra e amara sotto la buccia esterna.
  • Versare le bucce in un contenitore ermetico di vetro, coprirle con 750 ml di alcool puro a 95° e chiudere il recipiente. Lasciar riposare in un luogo fresco e al riparo della luce per 40 giorni.
  • Nello stesso tempo, preparare lo sciroppo: portare a ebollizione in piccola pentola una quantità proporzionata di zucchero e acqua, mescolando fino a quando lo zucchero non si dissolve del tutto. Lasciar raffreddare completamente.
  • Una volta trascorsi i primi 40 giorni, incorporare lo sciroppo freddo e gli 250 ml di alcool rimanenti al composto di bucce, mescolando delicatamente. Chiudere nuovamente il recipiente e proseguire la maturazione per altri 40 giorni in condizioni identiche.
  • Al termine dell’otto mese, filtrare accuratamente il Liquore al limoncello con un setaccio fine o un panno, eliminando le bucce esaurite.
  • Confezionare in bottiglie ripiene e custodirle in frigorifero per mantenere freschezza e intensità dei sapori, oppure in freezer per un consumo più friabile purché sciolte prima dell’assaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.