Vuoi realizzare un Liquore al finocchietto selvatico dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti.
Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore al finocchietto selvatico.
Ingredienti per Liquore al finocchietto selvatico
alcoolfinocchietti selvaticiliquoresciroppo di zuccherozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore al finocchietto selvatico
La ricetta Liquore al finocchietto selvatico è un classico della tradizione contadina italiana, originaria delle zone collinari del centro Italia. Questo piatto è famoso per il suo sapore aromatico e fresco, che si abbina perfettamente ai momenti di convivialità e relax. Solitamente, il Liquore al finocchietto selvatico viene servito come digestivo dopo i pasti abbondanti, ma può essere anche consumato come aperitivo o come ingrediente per cocktail creativi.
Per preparare questo delizioso Liquore al finocchietto selvatico, segui questi passaggi:
Raccogli gli ingredienti necessari: alcool, finocchietti selvatici, liquore, sciroppo di zucchero e zucchero.
Lava e asciuga i finocchietti selvatici, scegliendo quelli più freschi e profumati.
In un contenitore a chiusura ermetica, unisci l’alcool e i finocchietti selvatici e lascia macerare per almeno 20 giorni.
Filtra il liquido ottenuto e aggiungi il liquore, il sciroppo di zucchero e lo zucchero.
Mescola bene il tutto e lascia riposare per almeno 10 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime
Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!