Liquore al caffè

Per realizzare la ricetta Liquore al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Liquore al caffè

Ingredienti per Liquore al caffè

alcoolcaffè forteghiacciolimoniliquorescorza di limonevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore al caffè

La ricetta Liquore al caffè è semplice e permette di ottenere un liquore dal gusto intenso, perfetto per concludere un pasto o per accompagnare dolci. L’aroma del caffè si unisce alla dolcezza dello zucchero e alla fragranza della vaniglia, mentre la scorza di limone aggiunge una nota fresca e agrumata.

  • Pulisci bene la buccia di limone dalla parte bianca.
  • Pestonela nel mortaio insieme a due cucchiai di zucchero per estrarre gli oli essenziali.
  • Versa il tutto in un vaso di vetro, aggiungi la bacca di vaniglia divisa longitudinalmente e raschiata.
  • Aggiungi lo zucchero e il caffè macinato, mescola bene e lascia raffreddare.
  • Unisci l’alcool, chiudi il vaso ermeticamente e lascia in infusione per 4 giorni.
  • Filtra il piatto con un colino a maglie fini.
  • Imbottiglia il liquore e servi molto freddo, liscio o con ghiaccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.