Ingredienti per Liquore ai fichi dâindia â digestivo
- alcool
- arance
- cardamomo
- confettura
- fichi
- liquore
- liquore al mandarino
- liquore alle fragole
- pompelmi
- sciroppo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Liquore ai fichi dâindia â digestivo
- Mettere in infusione il cardamomo nel liquore (circa 1 giorno) in un contenitore ermetico.
- Ancorare le arance e i pompelmi a dei cavi per non farli bagnare.
- Cercare di non schiacciare i chicchi di fico durante la preparazione.
- Aggiungere le scorze dei pompelmi e delle arance, una confettura di fico e poco zucchero e infine del liquore al mandarino e liquefacente alle fragole.
- Miscelare fino ad ottenere l’unione dei sapori e poi scolare l’alcool del contenitore con uno scolapasta.
- Transferrare nel contenitore i frutti e lo sciroppo preparato nel precedente passaggio e agiuare con 70 gr di zucchero per litro.
- Lasciare in infusione 30 gg al fine di far assorbere bene gli ingredienti principali.
- Passare i liquidi dopo tre mesi per raggiungere il colore marrone.
- Infine, fare asciugare ai fichi d’india (eliminarsi del liquido dei frutti) lasciandoli scoperti in cucina.
- Preparare le bustine per il commercio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.