- In una ciotola, mescola con cura il burro morbido allo stato solido con la farina regolare, lo zucchero e l’uovo, creando un impasto omogeneo. Aggiungi la farina di mandorle, quella di nocciole (o avena) e incorporate il lievito con delicatezza per evitare sovrastiraggio.
- Forma un panetto, involgilo in pellicola e riposa in frigo per 30 minuti, per consentire all’impasto di consolidarsi e meglio modellarsi.
- Sbatta la pasta in una tortiera da 24 cm, ricoprendo base e bordi. Incornicia con taglierini di pasta frolla e punta la superficie esterna con decorazioni a cerniere o pinne formate con mandorle cotte a dadini.
- Cospargi la superficie non coperta di passatoia con abbondante confettura rossa di ribes, lisciandola per una farcia uniforme. Guarnisci con strisce o rose di pasta frolla avanzata e distribuisci mandorle tostate per la decorazione finale.
- cuoce in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, finché la base non diventa dorate e il relleno sembra leggermente scottato. Lasciala raffreddare prima di estrarla, per evitare che la farcia si stacchi.
- Servila intatta, tagliata a fette sottili per valorizzare il contrasto tra il croccante dell’impasto e la densità del composto fruttato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.