La Linzer Torte è un impasto soffice e ricco di sapore, caratterizzato dalla combinazione aromatica di cannella, garofano e scorza di limone.
Il cuore della torta è riservato ad una classica confettura di mirtilli, che conferisce un tocco di dolcezza e un contrasto di consistenza con la base croccante. Completano il tutto una spolverata di granella di nocciole o zucchero a velo e un cuore decorato con il famoso motivo a “finestra” realizzato dall’impasto. In genere viene servita con una tazza di caffè o di tè, ma è perfetta anche come dessert dopo un pasto.
- Monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene dopo ogni aggiunta.
- In una ciotola a parte, amalgama le farine, il lievito in polvere, la cannella e il garofano.
- Graduali aggiunge il mix di farine al burro, impastando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi le mandorle tritate e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene.
- Dividi l’impasto in due porzioni e avvolgile nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi l’impasto più denso su una spianatoia leggermente infarinata, formando due dischi della stessa dimensione.
- Rivesti uno stampo per dolci con uno dei dischi di pasta, bucherellandolo con una forchetta.
- Versa la confettura di mirtilli sul disco di pasta.
- Copri con il secondo disco di pasta, assicurandoti che combaci bene con i bordi.
- Condì con una leggera spolverata di zucchero a velo.
- Inforna per 30-35 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata.
- Lascia raffreddare completamente prima di decorare con granella di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.