Linzer torte

Per realizzare la ricetta Linzer torte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Linzer Torte

Ingredienti per Linzer torte

burrocannellaconfetturafarina 00farina di mandorlegarofanogranella di nocciolelievito in polveremandorlemirtilliscorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linzer torte

La ricetta Linzer Torte risale alla regione della Stiria in Austria, dove si presume che fosse un dolce popolare a partire dal 1700. La torta prende il nome dalla città di Linz, nella cui zona è stata tramandata da generazioni.

La Linzer Torte è un impasto soffice e ricco di sapore, caratterizzato dalla combinazione aromatica di cannella, garofano e scorza di limone.

Il cuore della torta è riservato ad una classica confettura di mirtilli, che conferisce un tocco di dolcezza e un contrasto di consistenza con la base croccante. Completano il tutto una spolverata di granella di nocciole o zucchero a velo e un cuore decorato con il famoso motivo a “finestra” realizzato dall’impasto. In genere viene servita con una tazza di caffè o di tè, ma è perfetta anche come dessert dopo un pasto.

  • Monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene dopo ogni aggiunta.
  • In una ciotola a parte, amalgama le farine, il lievito in polvere, la cannella e il garofano.
  • Graduali aggiunge il mix di farine al burro, impastando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi le mandorle tritate e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene.
  • Dividi l’impasto in due porzioni e avvolgile nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Stendi l’impasto più denso su una spianatoia leggermente infarinata, formando due dischi della stessa dimensione.
  • Rivesti uno stampo per dolci con uno dei dischi di pasta, bucherellandolo con una forchetta.
  • Versa la confettura di mirtilli sul disco di pasta.
  • Copri con il secondo disco di pasta, assicurandoti che combaci bene con i bordi.
  • Condì con una leggera spolverata di zucchero a velo.
  • Inforna per 30-35 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata.
  • Lascia raffreddare completamente prima di decorare con granella di nocciole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.