Linguine trafilate ai funghi porcini con panna e tartufo nero – oggi cucina…emanuele

Per realizzare la ricetta Linguine trafilate ai funghi porcini con panna e tartufo nero – oggi cucina…emanuele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine trafilate ai funghi porcini con panna e tartufo nero - Oggi cucina...Emanuele

Ingredienti per Linguine trafilate ai funghi porcini con panna e tartufo nero – oggi cucina…emanuele

burroconcentrato di pomodorofarina di grano durofunghi porcinifunghi secchigranonero di seppianocipanna frescapasta frescapasta tipo linguinepasta tipo tagliatellepepepomodorisaleseppiespinacitartufo nerouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine trafilate ai funghi porcini con panna e tartufo nero – oggi cucina…emanuele

La ricetta Linguine trafilate ai funghi porcini con panna e tartufo nero – Oggi cucina…Emanuele è una versione innovativa che mescola sapori tradizionali e tecniche dettagliate. L’impasto della pasta integra funghi porcini secati in purea, evitando che il loro profumo sovrasti il delicato aroma del tartufo nero. La linguine trafilata presenta texture robusta e saporito, mentre la crema di panna e i tocchi di tartufo creano un contrasto cremoso e intensivo. Servito come piatto unico, si gusta caldo, con la crema ben legata e lo spolverizzamento finale di pepe appena macinato.

  • Mettete i funghi secchi in acqua calda per 30 minuti, quindi frullateli fino ad ottenere una purea densa con l’acqua di ammollo.
  • Misurate 400g di farina di grano duro su un piano, create una buca e incorporate la purea di funghi, dosando acqua di ammollo se l’impasto è troppo asciutto. Legate fino a ottenere una mistura secca ma compatta, evitando di aggiungere uova o altri liquidi.
  • Trasferite l’impasto sulla macchina da trafilare, iniziando dai setacci più larghi per gradualmente ridurre la pasta ad una spessura adeguata. Lasciate le linguine ad asciugare per 2-3 ore in una superficie ventilata.
  • Cucite le pasta in abbondante acqua salata 2-3 minuti, scolarle al dente e tenetele da parte. Nella padella, scaldate una noce di burro su fiamma media, unite la metà del tartufo grattugiato e versate la panna, mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
  • Ricoprite la pasta al dente con il condimento, mantecandola per 1 minuto per assorbire i sapori. Regolate con sale e una generosa grattugiatrura di pepe recentemente macinato.
  • Serveite su piatti profondi, formando “nidi” di pasta con una pinza, e guarnite con scaglie sottili di tartufo fresco e una perla di burro fuso all’estremità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.