Linguine scampi e vongole

Per realizzare la ricetta Linguine scampi e vongole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine scampi e vongole
Category Primi piatti

Ingredienti per Linguine scampi e vongole

  • aglio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo linguine
  • pepe
  • peperoncino
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine scampi e vongole

La ricetta Linguine scampi e vongole, grazie alla sua origine e storia travagliata, è considerata un piatto molto caratteristico della cucina italiana. La ricetta viene apprezzata per la sua brevità e per il suo impianto di sapori complessi legato alle uova di scampi, aglio, vongole ed olio d’oliva, con tali condimenti che accostano mar e terra in un piatto inconfondibile tanto quanto squisito, spesso offerto in località a soggiorno balneare.

Per farla trovare in tavola, è possibile approvvigionarsi nei mercati e imbattersi in pepe nero, prezzemolo, peperoncino, pomodorini e vino bianco. Prima di iniziare, occorre tagliare le uova di scampi a metà e scottarle in acqua salata per farle diventare chiare. L’olio d’oliva deve essere usato senza eccessività nella quantità adottata perché è ciò che rende gustoso questo piatto tipico senza affacinarlo.

Per realizzare il nostro Linguine scampi e vongole, segue i passaggi seguenti:

  • Scegliete la pasta a linguine e cuocete la vostra pasta in acqua salata fino a quel punto in cui la pasta non risulta abbastanza cotta.
  • Tagliate le uova di scampi a metà e scottatele per far diventare chiare.
  • In un’ampia padella, aggiungete un po’ di olio d’oliva e fate rosolare l’aglio, l’inserto di prezzemolo e il peperoncino.
  • Aggiungete le vongole e i pomodorini, aggiustate di sale e aggiungete un po’ di pepe.
  • Mettete anche i vostri pomodorini in una padella sull’altro fuoco, per arricchirli al massimo.
  • Quando la pasta e le uova di scampi sono diventate mature, scaldate un po’ di olio d’oliva sulla padella a rospo con l’aglio, mettete le uova di scampo, aggettate con una forchetta una volta che solo le vongole siano diventate mature.
  • Con i vostri restanti condimenti, mettete tutto nella pentola della pasta e saltate il tutto in maniera corretta ricordando non disadornarvi di olio d’oliva da aggiungere a fine preparazione.
  • Fate quindi salire la vostra pentola per minimi 15 minuti sulla fiammella di riscaldamento in modo che sia un salto finale, da consumare caldi.
  • Non dimenticare di aggiungere del vino bianco per rendere il sapore in meglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.