-
<li=Pulite le vongole in acqua corrente, poi scolatele. Pulite i gamberi togliendo il guscio, poi incideteli sulla schiena ed eliminate il filamento scuro. Tagliateli grossolanamente e metteteli da parte.
- Fate soffriggere per un paio di minuti, quindi versate le vongole e coprite con un coperchio. Fate cuocere fino a quando si saranno aperte tutte le vongole, poi mettete le vongole su un piatto lasciando la padella sul fuoco.
- Ora versate sulla padella i gamberi, le seppie e il calamaro, mescolate e fate cuocere velocemente. Eliminate i gusci delle vongole e rimettete le vongole nella padella con il resto del pesce.
- Nel frattempo cuocete le linguine in abbondante acqua salata. Quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura delle linguine scolatele e versatele nella padella con il pesce insieme a due mestoli di acqua di cottura della pasta.
- Terminate la cottura della pasta in padella mescolando spesso e aggiungendo acqua di cottura se necessario, proprio come se fosse un risotto.
<li=Pulite anche le seppie e i calamari e tagliuzzateli in pezzetti di 1-2 centimetri. Mettete sul fuoco una padella antiaderente con due cucchiai di olio, gli spicchi di aglio tritato finemente e un po' di peperoncino tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.