Linguine pomodoro, basilico e cannella

Per realizzare la ricetta Linguine pomodoro, basilico e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine pomodoro, basilico e cannella

Ingredienti per Linguine pomodoro, basilico e cannella

basilicocannellaoliopasta tipo linguinepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine pomodoro, basilico e cannella

La ricetta Linguine pomodoro, basilico e cannella è un piatto tipicamente italiano che si accompagna perfettamente a una serata estiva. Questo piatto è caratterizzato dagli accostamenti unitivi tra i sapori dolce e salato, che si intensificano grazie al fresco basilico e la leggera presenza di cannella. Solitamente viene servito caldo, spesso accompagnato da una semplice insalata o da un aperitivo di vino appena aperto. È un primo piatto leggero e gustoso da preparare rapidamente, ideale per riempire o anticipare un pasto completo qualora si dovesse avere un po’ di fame ma si non volle stancarsi troppo nella cucina.

  • Inizia scoprendo e pulendo gli ingredienti, separando il basilico e la cannella dai peperoncino e dal sale per preparare i tre elementi destinataire questa ricetta.
  • Scalda l’acqua del contenitore e tuffa la pasta, aggiungendole 3 punti per 100 grammi di penna che utilizziamo, se preferiamo una consistenza più dura o 3 punti e mezzo se invece preferiamo che la pasta sia bollitissima e molto morbida.
  • Porta l’acqua al bollore e lascia bollire durante la cottura pasta e infine la spegni. lascia a bagnio la trota in un recipiente per alcuni minuti, assicurandoti di non spalmarla sul fondo.
    Strai la salsa appena tolta dall’acqua bollente.
  • Scalda la padella preferita con 3 cucchiai di olio d’oliva. Solitamente, questo piatto viene preparato con un ammontare di grasso a testa il più controllato possibile.
  • Aggiungi il sale e il pepe in grani nella padella e soffriggicile per alcune bustine presso il termometro. Il sale generalmente sali rapidamente, mentre durante il tempo in cui è necessario aggiungere peperoncino.
  • Aggiungi 3 cucchiai di basilico e cannella nella padella in cui hai posizionato olio, sale e pepe. Mescola salate e cucina un paio di minuti.
  • Aggiungi il pomodoro a cubetti nella padella in cui ci sono i cubetti di basilico e cannella e mescola per insaporire in modo rapido i cubetti di pomodoro.
  • Scola la pasta, aggiungendole 4 grammi di olio d’oliva. Guai se la pasta raccogliesse molta sporcizia; ci saranno rischi di crepacapo.
  • Aggiungi la pasta bollente all’interno della padella affinché il sapore dei pomodori possa essere di più fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.