La caracteristica di questo piatto è quella di essere un vero e proprio connubio di sapori e texture, che si fondono insieme per creare un’esperienza gastronomica unica. Il tutto si conclude con il fresco tocco del prezzemolo, che dona un tocco di colore e freschezza al piatto.
- In una padella, mettete un po’ di olio d’oliva extra-vergine e, non appena inizierà a essere ben caldo, dorate la pancetta tagliata a pezzettini.
- In un’altra padella con un filo d’olio, cuocete i funghi champignons già tagliati e puliti in precedenza per qualche minuto.
- Nel frattempo, portate a bollore l’acqua della pasta e buttate le linguine, non appena inizierà a bollire.
- Una volta cotta, scolate la pasta e aggiungete la pasta nella padella con i funghi e un po’ di acqua di cottura, in caso di necessità.
- Mantecate il tutto per alcuni secondi, un pizzico di sale, pepe e prezzemolo, e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.