Per preparare il nostro piatto, non mancano alcuni semplici ma fondamentali passaggi.
- Occupati di cuocere la pasta tipo linguine nella pentola adaba, fino a quando non sarà al dente. Mantieni dentro l’acqua quanto basta per finire la cottura in padella, dove la pasta rimarrà al calore.
- Fredda la pasta una volta cotta, utilizzando un po’ d’acqua fredda. Scegli un contenitore apposito o del latticello per questo passaggio.
- Tanto non sfugga di cottura con una pietranza il filetto di salmone. Servilo su una piastra con un po’ d’olio fritto al fine di cuocerlo.
- Aggiungi i piselli e il pepe nero necessario in una padella spessissima. Aggiungi un due cucchiai d’olio dentro la padella per ottenere un’armonia genuina di sapori.
- Mixa l’olio introdotto anteriormente con quello necessario per cuocere il salmone e aggiungi sale, fino a ottenere il punto adeguato di sapore.
- Metrica la porzione di salmone in un piatto dal design raffinato. Aggiungi gli ingredienti precedentemente introdotti e accanto servici tutto nel vassoio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.