La sua particolarità sta nella capacità di essere delizioso sia con ingredienti freschissimi che con pesce congelato, l’importante è la qualità delle “materie prime”.
Il piatto è solitamente gustato come un pranzo leggero e veloce, ma può essere anche servito come antipasto o come secondo in un pasto più completo.
La preparazione del piatto prevede i seguenti passaggi:
- Scaldare dell’olio in una padella e far rosolare l’aglio spellato e schiacciato.
- Pulire le cozze e rimuoverle dalle valve, pulire i calamaretti privandoli delle interiora e della pellicina esterna, quindi tagliarli a cubetti, tentacoli inclusi.
- Spellare i pomodori maturi, privarli dei semi e dell’acqua di vegetazione e tagliare anche questi a cubetti.
- Far saltare i pomodori nell’olio, e aggiungere anche la salsa di pomodoro.
- Lasciare insaporire bene, eliminare l’aglio e aggiungere le cozze e i calamari.
- Far cuocere per 7/8 minuti, quindi completare il sugo con il prezzemolo tritato ed il peperoncino.
- Cuocere le linguine in abbondante acqua bollente salata, scolarle molto al dente e farle saltare per qualche minuto nel sugo di cozze e calamari, mantecando con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.