Linguine con le capesante

Per realizzare la ricetta Linguine con le capesante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine con le capesante

Ingredienti per Linguine con le capesante

basilicocapesanteolio d'oliva extra-verginepasta tipo linguinepepe neropomodorinisalezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine con le capesante

La ricetta Linguine con le capesante è un primo piatto elegante e rapido, ideale per pranzi informali o occasione speciali. I sapori del basilico, della carne tenera delle capesante e il fresco contrasto dei pomodorini insieme a una nota piccante del zenzero creano un equilibrio aromatico. La cucina è veloce, con cottura a fuoco vivo per valorizzare gli ingredienti, e si accompagna bene con un vino bianco干身口. Ideale per impressionare ospiti grazie alla sua crema naturale, ottenuta con l’acqua di cottura della pasta.

  • Preparate gli ingredienti: pelate e tagliate a dadini il zenzero, tritate finemente il basilico e tagliate a pezzi le capesante. Pulite i pomodorini pachino se necessario e pulite.
  • Nello stesso tempo, portate a ebollizione l’acqua per la pasta, salatela e lessate le linguine al dente, poi scolatele riservando un mestolo di acqua di cottura.
  • Nella padella, scaldate un bel filo d’olio e soffriggete il zenzero finché diventa aromatico. Aggiungete i pomodorini, salate leggermente e fateli rosolare a fiamma media, mescolando per approntare la base.
  • Incorporate le capesante negli ingredienti, mescolate per 2-3 minuti a fuoco alto per evitare di insaporire essi, poi speziale una paprika dolce per aggiungere profondità e sale e pepe se necessario.
  • Unite le linguine direttamente nella padella con il condimento, mescolate con energia per farli aderire armoniosamente. Aggiungete una cucchiaia di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
  • Infine, cospargete con il basilico tritato e un pizzico di pepe nero prima di servire calda. Conservate la semplicità per apprezzare la freschezza degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.