- Preparate gli ingredienti: pelate e tagliate a dadini il zenzero, tritate finemente il basilico e tagliate a pezzi le capesante. Pulite i pomodorini pachino se necessario e pulite.
- Nello stesso tempo, portate a ebollizione l’acqua per la pasta, salatela e lessate le linguine al dente, poi scolatele riservando un mestolo di acqua di cottura.
- Nella padella, scaldate un bel filo d’olio e soffriggete il zenzero finché diventa aromatico. Aggiungete i pomodorini, salate leggermente e fateli rosolare a fiamma media, mescolando per approntare la base.
- Incorporate le capesante negli ingredienti, mescolate per 2-3 minuti a fuoco alto per evitare di insaporire essi, poi speziale una paprika dolce per aggiungere profondità e sale e pepe se necessario.
- Unite le linguine direttamente nella padella con il condimento, mescolate con energia per farli aderire armoniosamente. Aggiungete una cucchiaia di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
- Infine, cospargete con il basilico tritato e un pizzico di pepe nero prima di servire calda. Conservate la semplicità per apprezzare la freschezza degli ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.