Ingredienti per Linguine con gamberi, crema di fave, pancetta croccante e zeste di limone
- aglio
- cipolla
- fave
- fave fresche
- gamberi
- latte
- limoni
- mazzancolle
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- pasta tipo linguine
- pepe
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Linguine con gamberi, crema di fave, pancetta croccante e zeste di limone
Perché non provare a preparare il piatto Linguine con gamberi, crema di fave, pancetta croccante e zeste di limone? Ecco come:
- Pulisci i gamberi e infine affondali in acqua salata per circa cinque minuti con un po’ di aglio, poi lasciali raffreddare.
- Soffriggi la pancetta secca ben stagionata in un’ampia padella a calore medio-alto in modo che si ammorbidisca e si caramellizi. Mettiala neanche da parte per poi aggiungere gli spicchi d’aglio appena affettati e lasciar scemare il fumo, insaporire con sale.
- Aggiungi in una pentola l’olio e poi il mazzancolle pulito, soffriggere per qualche minuto girando la carne dagli aspetti per non lasciare incrostare in modo accidentale la pentola.
- Tostali i limoni nel forno per un periodo di tempo variabile a seconda desiderio gusto di torrefazione: ad esempio, per una preparazione non troppo intensa del sapore, da 20 minuti a 3 quarter d’ora.
- A parte, puoi cuocere, fuori di pentola, la lavorazione un tempo di cotta della zucchina, se desideri, aggiungendo ad esempio il mazzancolle cotto, e i resti tostati del limone. Tutti questi elementi poteste toglierli o mantenerli fuori, in vista del giudizio di un gusto diverso.
- Salta le fave secche avanzate con il latte e metti entrambe i liquidi i fagioli sbiaditi in un mixer e frullali a metà. Fate al contatto per circa dieci minuti sul fornello e al termine avvolgete i fili d’olio d’oliva a preferenza, messo se necessario da un cucchiaio per un passaggio in via ipotética. Affinale sino a raggiungere la bionda fluidità della crema. Sentendo poi della latte, da aggiungere, nella crema data dal processo del passaggio.
- Ricordati in questo passaggio di aggiungere il sale e il pepe. Il sale è sicuramente utilizzato ma l’utilizzo del pepe in modo eccezionale è il sano procedimento.
- Cuoci la linguine in grandi quantità d’acqua bollente, poi scolala e saltala con l’aglio, le olive al naturale disfatte e i gamberi per circa 2-3 minuti.
- Composizionare il piatto: versare la pasta cucinata in piatti, disporre la pancetta croccante ai bordi delle linguine, poi aggiungere i gamberi sbollentati e i fagioli. Applicare la crema di fave e infine una spruzzata di zeste di limone.
- Servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.