Linguine allo scoglio

Per realizzare la ricetta Linguine allo scoglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine allo scoglio

Ingredienti per Linguine allo scoglio

agliocalamaricozzegamberioliopasta tipo linguinepepepeperoncinopomodoriniprezzemolosaleseppievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine allo scoglio

, ricetta e piatto tipico della cucina marinaro-mediterranea, nasce dalle profonde acque del Tirreno e del Mediterraneo. Questo delizioso piatto ripropone il classico rapporto tra terra e mare, uniti dalla cucina ottimale dei pezzi di mare freschi. Le langhe di pomodoro unite al peperoncino, esaltano la natura reale di questo piatto per essere gustato in un clima piacevole e rilassante, così come le sabbiature di spiaggia del luogo dal quale nasce.

  • Preparate le cozze aprendole e spazzolandole da eventuali fondi strani dentro.
  • Lavate con acqua e sale i calamari e le seppie.
  • Tritate lo spicchio d’aglio e in una casseruola scaldate l’olio d’oliva con l’aglio, poi aggiungete le cozze aperte, poi la seppia e i calamari.
  • Poi, nella casseruola aggiungete anche alcuni pomodorini tagliati a dadini uniti ad un po’ di una ciotola di olio; controllate un po’ la ricetta.
  • Aggiungete la sale, aggiustate il peperoncino e i pepe, infine aggiungete anche gli spicchi di prezzemolo macinati con coltello o in una piccola macinella.
  • Cotto il tutto unito per una decina di minuti, prendete gli spaghetti tagliati e infarinati, poi travasateli al calore dell’acqua bollente fino a cottura. In una pentola separata friggete i gamberi non sbucciati.
  • Alcune fettine di gamberi salati unita ad un cucchiaino di olio. Aggiungete le fettine di gamberi cotti in precedenza aggiustate di solfuro di sodio prima. Le fettine di gamberi date, saranno quelle da unire alla roba preparata prima. Questo non permette di fare le lingue alla ‘scoglio’, senza gamberi. Sbriciolateli dentro una lattina per un percolato successivo delle frittelle preparate.
  • Una volta cotta, la pasta travasata a pentola travasata in forno durante poi circa 30 secondi. Unite la pasta con il ragù di marina in padella e condite con un filo d’olio.
  • Servite gli spaghetti con il ragù e decorate con delle fettine di calamari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.