Linguine alle vongole

Per realizzare la ricetta Linguine alle vongole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine alle vongole
Category Primi piatti

Ingredienti per Linguine alle vongole

  • aglio
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo linguine
  • peperoncino
  • peperoncino rosso
  • prezzemolo
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sugo
  • vino bianco
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine alle vongole

La ricetta Linguine alle vongole è originaria della cucina marinara italiana, con un’indubbia influenza della tradizione amalfitana e napoletana. Questo piatto classico, che vede l’accostamento di delicate vongole a un piatto di pasta, è sinonimo di mare aperto e di sapori semplici e profondi. È un trattamento perfetto per gli stivali o per un pranzo informale in riva al mare.

Innanzitutto, si inizia a preparare il sugo base con l’aglio cotto in olio d’oliva, in cui si aggiunge un peperoncino rosso e un peperoncino verde tritato. Viene poi versato un po’ di vino bianco bianco, del quale ci si assicura sia completamente evaporato. Nel frattempo, si raccolgono le vongole scaricandole dall’acqua, poi man mano si cucinano in una pentola con un poco di olio d’oliva.

Una volta preriscaldate nelle acqua salate, le linguine una volta cotte vengono condite con il sugo preparato con le vongole e, infine, condite con prezzemolo fresco tritato.

Per preparare il piatto finale, vediamo i passaggi chiave per realizzare la ricetta:

  • Inizia scegliendo la buona qualità delle ingredienti, comprese le vongole e l’olio extra vergine.
  • Pulisci le vongole e cuocile in uma pentola con un po’ d’olio d’oliva a fiamma alta.
  • Aggiungi un peperoncino rosso e una cucchiata di olio alle linguine adagiati sul piatto.
  • Condisci le linguine con prezzemolo tritato.
  • Guarnisci con sale.
  • Suggerisci una bottiglia di vino bianco per accompagnarle.

Preparando la ricetta si ricorda bene che possiamo provare a modulare il peperoncino a seconda della propria sensibilità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.