Tradizionalmente, questo piatto veniva servito nei giorni di festa e ricorrenze, lasciando il segno di appagamento e convivialità. Purtroppo, il nome “borragine” non è menzionata nella lista degli ingredienti, il nome potrebbe riferirsi ad un sapore o un connubio di ingredienti specie se assassabili nel titolo in “alla borragine”. Insomma il risultato deve essere ricco e saporito in ogni caso grazie soprattutto, ai gamberetti e ad asparagi principali insieme alla passata di pomodoro.
- Dato il tipo di linguine il sale va mescolato subito in acqua bollente e versare quando è appena assorbito.
- Stufare poi le salsicce tagliate, cipolla e asparagi in un mestolo di olio.
- Ricevere i gamberetti, la passata, prezzemolo a piacere e la buona dose di pepe.
- Per rifinire coccolare la preparazione per 4/6 minuti, accompagnando con olio e asparagi.
- Porla sui linguine e gustare sereno.
- Assicurandosi il tempo di preparazione si serve rapidamente lasciando il mal di pancia più piccolo possibile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.