La ricetta Linguine al sugo di gallinella è una specialità dell’Italia meridionale, particolarmente apprezzata nel sud della Campania e nella Puglia. Questo piatto rappresenta un genuino esempio della cucina povera e ricca di tradizioni della regione.
Descrizione della preparazione
La preparazione di questo piatto richiede pochi ma essenziali ingredienti, che vengono poi uniti insieme per creare un sapore unico e raffinato.
Per iniziare, pescare e preparare la gallinella, tagliarla a pezzi e soffriggere l’aglio in olio d’oliva extra-vergine.
Aggiungere la passata di pomodoro e un po’ di vino bianco, lasciando poi il sugo per diversi minuti, al fine di far si che assorbano i sapori.
Condire a piacimento il tutto con prezzemolo fresco e un filo d’olio.
Mentre, le linguine hanno bisogno di essere cotte e servite con una generosa parte di sugo di gallinella sulla superficie.
Con le parti avanzate le stessa gallinella servire subito in natura, fatta saltare in olio d’oliva extra-vergine o preparata a parte per formare le “frittelle”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.