- Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e soffriggete la cipolla tagliata a cubetti finché non è trasparente.
- Aggiungete la zucca a cubetti, coprite con acqua a copertura, e cuocetela a fiamma media. Versate acqua di cottura della pasta ogni volta che la salsa rischia di asciugare, fino a ridurre la zucca in purea soffice.
- Nel contempo, portate una pentola d’acqua a ebollizione con abbondante sale. Cuocete le linguine secondo le istruzioni, raccogliendo l’acqua di cottura per la crema.
- In una padella a parte, fatte bollire la pancetta tagliata a cubetti o sciolta, senza olio, finché non sarà croccante e dorata. Tenetela da parte.
- Mescolate la pancetta cotta con la crema di zucca, aggiungendo noce moscata, sale e pepe di prezzo. Integrare una presa di noce moscata per un sapore aromatico.
- Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella salsa. Mescolare energicamente a fuoco medio per 1-2 minuti, incorporando bene il nero delle linguine per omogeneizzare i sapori.
- Sistemate su piatti, cospargete con la menta tritata finemente e guarnite con grana grattugiato Parmigiano per un finale crema e salato.
- Aggiungete un pizzico aggiuntivo di noce moscata o menta per colorare la composizione e asserirne la profondità armonica dei sapori marini e dolciastri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.