Lingue di suocera di pasta madre

Per realizzare la ricetta Lingue di suocera di pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lingue di Suocera di Pasta Madre

Ingredienti per Lingue di suocera di pasta madre

aglioaromicipollacurcumafarinaoliooriganopastellarosmarinosalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di suocera di pasta madre

La ricetta Lingue di Suocera di Pasta Madre è una deliziosa creazione piemontese dalle sfiziose e croccanti lingue, personalizzabili con gli aromi e i profumi che più amate. Questo piatto è utile in più contesti, poiché può essere preparato sia con pasta madre rinfrescata che con gli esuberi già di alcuni giorni.

Le Lingue di Suocera sono perfette per aperitivi ed antipasti, accompagnate da salse o salumi, e sostituiscono egregiamente il pane se necessario.

Preparazione

  • In una ciotola, spezzettate la pasta madre e aggiungete l’acqua tiepida. Sciogliete con una forchetta fino a quando avrete ottenuto una bella pastella.
  • Unite alternando la farina 0 setacciata, gli aromi scelti (io origano e aglio in polvere), l’olio extra vergine di oliva e per ultimo il sale fino.
  • Lavorate energicamente fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio ed uniforme. Fate una palla e lasciate riposare coperta per trenta minuti.
  • Dividete l’impasto in 10 porzioni, preparate dei cilindri che andrete a schiacciare con il mattarello nel senso della lunghezza, fino a formare appunto delle lingue sottili. Adagiate le lingue sopra una placca ricoperta di carta forno.
  • Passate in forno caldo a 200° per 25 minuti. Per una giusta cottura tenete presente che saranno pronte quando risulteranno ben colorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!