Lingue di suocera con l’ esubero di pasta madre

Per realizzare la ricetta Lingue di suocera con l’ esubero di pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LINGUE DI SUOCERA CON L' ESUBERO DI PASTA MADRE

Ingredienti per Lingue di suocera con l’ esubero di pasta madre

farina 00olio d'oliva extra-verginesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di suocera con l’ esubero di pasta madre

La ricetta LINGUE DI SUOCERA CON L’ ESUBERO DI PASTA MADRE appartiene alla tradizione culinaria italiana, con origini nella cucina povera del Sud. Tempo fa, questa ricetta era un modo per utilizzare l’esubero di pasta madre, rendendola meno pregiata. Le lingue di suocera si caratterizzano per la loro semplicità ma allo stesso tempo per la loro bontà: la pasta dall’aroma delicato e leggermente acidulo si sposa perfettamente con il sapore intenso dell’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Il piatto, solitamente servito come antipasto o contorno, viene apprezzato per la sua leggerezza e la sua versatilità.

  • Versare la farina 00 sul piano di lavoro e formare una fontana.
  • Aggiungere l’olio d’oliva extravergine al centro della fontana e un pizzico di sale.
  • Incorporare gradually la farina con le mani, formando un impasto liscio ed elastico.
  • Aggiungere l’esuberto di pasta madre al composto d’impasto.
  • Continuare ad impastare fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Formare dei cilindri d’impasto di circa 1 cm di diametro e tagliare dei pezzi di circa 5 cm.
  • Spianare ogni pezzo d’impasto con il mattarello, formando delle strisce sottili.
  • Arrotolare accuratamente ogni striscia, formando delle serpentine strette.
  • Riscaldare abbondante olio extravergine d’oliva in una padella.
  • Friggere le lingue di suocera in olio caldo fino a doratura su entrambi i lati.
  • Scolare le lingue di suocera su carta assorbente.
  • Servire calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.