Lingue di pizza croccanti con olive e aromi

Per realizzare la ricetta Lingue di pizza croccanti con olive e aromi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lingue di pizza croccanti con olive e aromi
Category pizze e rustici

Ingredienti per Lingue di pizza croccanti con olive e aromi

  • ‘nduja
  • aglio
  • aromi
  • cannellini
  • cavolfiore
  • cavolo nero
  • erbe aromatiche
  • farina
  • lievito
  • lievito di birra
  • miele
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • olive nere
  • prezzemolo
  • prosciutto
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di pizza croccanti con olive e aromi

Questa ricetta nasce dalla cultura Calabrese e si ispira ai sapori del mediterraneo. Le lingue di pizza croccanti sono una delizia gustativa e visiva che si può assaporare durante il pranzo o come antipasto. Perfetta per il momento in cui si vuole condividere con amici e familiari un’esperienza gastronomica ricca di aromi e sapori. La combinazione unica di nduja, aglio, olivoli e erbe aromatiche dà vita a un condimento inconfondibile che accompagna il gusto delle lingue di pizza.

La preparazione delle lingue di pizza croccanti con olive e aromi richiede circa 30 minuti di tempo e richiede l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità. Inizia con la preparazione della pasta, composta da farina, lievito e acqua, che dovrà essere lavorata per ottenere un impasto elastico e leggero.

  • Lieva l’impasto per 10-15 minuti, finché non diventa morbido e elastico.
  • Stendi l’impasto in un disco sottile di circa 1 mm.
  • Taglia il disco in quadrati di circa 10 cm.
  • Prepara il condimento: soffrigli l’aglio e l’nduja in olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungi le erbe aromatiche e cuoci per 5 minuti.
  • Stendi il cavolfiore e il cavolo nero in strati sottili.
  • Disponi gli ingredienti in questo ordine: strati di cavolfiore e cavolo nero, lingue di pizza, strati di cavolfiore e cavolo nero, ulivo e prezzemolo.
  • Cuoci le lingue di pizza per 2-3 minuti sulla parte superiore e 5-6 minuti sulla parte inferiore.
  • Sale e pepato alle migliori.
  • Servi calde o tiepide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.