Lingue di passero al sugo fresco e parmigiano

Per realizzare la ricetta Lingue di passero al sugo fresco e parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lingue di passero al sugo fresco e parmigiano

Ingredienti per Lingue di passero al sugo fresco e parmigiano

olioolio d'oliva extra-vergineparmigianosalesalsa di pomodorosugosugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di passero al sugo fresco e parmigiano

La ricetta Lingue di passero al sugo fresco e parmigiano è un piatto leggero e gustoso, ideale per chi cerca un’alternativa veloce ma ricca di sapore. Le piccole lingue di passero, una pasta formatura tipica, si sposano al meglio con la freschezza del sugo di pomodoro e l’amaro dolce del formaggio grattugiato. Questo piatto si distingue per la delicatezza del sapore e la versatilità: è perfetto per pranzi informali o quando si vuole esprimere attenzione alla qualità degli ingredienti.

  • Prepara 400 g di lingue di passero in acqua bollente salata, seguendo il tempo indicato sulla confezione.
  • In una padella, rosola 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine a fuoco medio.
  • Aggiungi 400 g di salsa di pomodoro fresca precedentemente preparata, mescolando finché non inizia a ribollire.
  • Una volta cotta la pasta, scolala e tienila al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura per regolare la consistenza del sugo.
  • Unisci la pasta al sugo in padella, amalgamando bene e aggiungendo l’acqua di cottura se necessario.
  • Spegni il fuoco, manteca con 1 cucchiaio di olio d’oliva a crudo e fai riposare il composto per 2 minuti.
  • Servi il piatto immediatamente, guarnito con abbondante parmigiano grattugiato a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.