Il modo in cui viene gustata solitamente la ricetta Lingue di Menelik enfatizza l’importanza di sapori intensi e di una presentazione accattivante, solitamente accompagnata da una nota di vino bianco che esalta i sapori caratteristici del piatto.
- Inizia mescolando farina, sale e pepe per creare una base solida per le lingue, che saranno poi arricchite con il sapore della pancetta e del timo.
- Aggiungi gradualmente olio per ottenere un composto omogeneo e facile da lavorare, che sarà poi importante per dare forma alle lingue.
- Unisci mozzarella di bufala a cubetti e prosciutto cotto tritato per aggiungere profondità di sapore e texture interessanti al piatto.
- Infine, guarnisci con porri tagliati finemente e coriandolo fresco per dare un tocco di freschezza e completezza alla preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.