Lingue di gatto con zucchero semolato

Per realizzare la ricetta Lingue di gatto con zucchero semolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

lingue di gatto con zucchero semolato
Category dolci

Ingredienti per Lingue di gatto con zucchero semolato

  • albumi
  • biscotti
  • burro
  • cioccolato
  • farina bianca
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di gatto con zucchero semolato

La ricetta lingue di gatto con zucchero semolato è un dolce tradizionale italiano, nato nel Veneto, dove è ancora oggi molto amato. Le lingue di gatto sono un tipo di biscotto crudo e friabile, generalmente servito con una tazza di caffè o di tè. Questo piatto è particolarmente gradito durante le festività natalizie, quando si riuniscono le famiglie e gli amici per scambiarsi auguri e buoni auspici.

Per preparare le lingue di gatto con zucchero semolato, segui questi passaggi:

  • Monta gli albumi con lo zucchero a velo fino a quando non saranno fermissimi.
  • In una ciotola a parte, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero semolato.
  • Unisci i tuorli d’uovo al composto di burro e zucchero, mescolando bene.
  • Aggiungi la farina bianca setacciata al composto, mescolando fino a quando non sarà completamente assorbita.
  • Unisci il composto alla montatura di albumi, mescolando delicatamente.
  • Fila il composto su una superficie infarinata e lascia riposare per 30 minuti.
  • Ritaglia dei rettangoli di circa 5 cm di larghezza e 10 cm di lunghezza.
  • Cuoci i biscotti in forno a 180°C per circa 10-12 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
  • Lascia raffreddare i biscotti, poi glassali con del cioccolato fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.