Lingue di gatto al cocco e senza burro

Per realizzare la ricetta Lingue di gatto al cocco e senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lingue di gatto al cocco e senza burro

Ingredienti per Lingue di gatto al cocco e senza burro

albumibiscotticacao amarocioccolatofarina 00farina di coccolinguaolio di semi di maisvanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di gatto al cocco e senza burro

La ricetta Lingue di gatto al cocco e senza burro offre una rilettura leggera e cremosa di questo classico italiano, sperimentando la fusione tra il sapore del cocco e l’intensità del cacao. Sostituendo il burro con olio di mais e introducendo farina di cocco, si ottiene un’impasto morbido ma croccante all’esterno, ideale per spolverizzarlo con scorie di cacao o zucchero a velo. Questa versione, ancora più ipotiposi alla preparazione originale, si accoppia perfettamente a caffè o cioccolata: una golosità che maria tradizione e innovazione, invitando a esplorare varianti personali.

  • Mescola lo zucchero semolato con gli albumi e l’olio di semi di mais fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Intanto, unify la farina 00 e quella di cocco in un bicchiere, quindi uniscila gradualmente all’impasto, lavorando fino a raggiungere una consistenza morbida e lievemente appiccicosa.
  • Trasferisci la pasta in un sac-à-poché con bocchetta sottile, poi disegna strisce sottili sulla piastra di cottura rivestita di carta per cuocere. Lasciale spazi tra di loro per evitare che si agglomero.
  • Cuoci a 170° C per 12-15 minuti, controllando che il bordo si dorano leggermente: le lingue di gatto si apriranno in maniera naturale assumendo la caratteristica forma a “lingua.”
  • Raffredda le cialde su una griglia prima di servire: conservale in scatole sigillate per mantenere la croccantezza.
  • Per versioni speciali, sostituisci il 10% di farina 00 con cacao amaro scremato, oppure esclude la farina di cocco per riprendere una interpretazione classica con aroma vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.