Lingue di gatto

Per realizzare la ricetta Lingue di gatto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lingue di gatto

Ingredienti per Lingue di gatto

albumibiscottibudinoburrofarinasalezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di gatto

La ricetta Lingue di gatto, classica e raffinata, offre un perfetto equilibrio tra croccantezza esterna e morbidezza interna grazie alla montagnia degli albumi, al burro fuso e allo zucchero a velo. Questi cilindretti sottili sono apprezzati in pausa del tè o come base per creme e dessert freschi, con una nota salato-dulce che ne modera l’abbondanza di zucchero. La loro creazione richiede attenzione tecnica: mescolature progressive per preservarne la leggerezza, e un controllo del forno per evitare surcocco.

  • Preriscaldate il forno a 200°C; preparate una placca con carta forno;
  • In una ciotola, montate gli albumi freschi con sale fino a raggiungere un’acquaaferma soda e rigida;
  • Ammorbidite il burro ad ambienate temperature e incorporate con lo zucchero a velo usando un setaccio e mescolino finché non forma una cremaa omogenea e setosa;
  • Setacciate la farine e incorporateli con movimenti a fionne per non spezzare la struttura;
  • Aggiuniti a cucchiaiate gli albumi montati, mescolateli delicatamente con un impastatore elastico, risalendo da fondo verso l’alto per non distruggere la base;
  • Utilizzando una sac a poche con dotto sottile, dispose su carta forno forme cilindriche sottili;
  • Infornate per 10-12 minuti: una volta colorati all’esterno, estraiete con attenzzione evitando deformazioni;
  • Lasciate rassodalire completamente su una gratellina a temperatura ammbiente.;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.