Lingue di gatto

Per realizzare la ricetta Lingue di gatto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lingue di gatto

Ingredienti per Lingue di gatto

albumifarina 00olio di semiscorza di limonezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di gatto

La ricetta Lingue di gatto è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, originario del Nord, in particolare della regione Emilia Romagna. Queste deliziose fette croccanti e leggermente morbide si caratterizzano per un sapore delicato, dolce e leggermente acidulo grazie alla scorza di limone. Spesso servite come dessert dopo un pasto o come merenda, le Lingue di gatto sono perfette per accompagnare una tazza di tè o di caffè.

  • Montare gli albumi a neve ferma.
  • Setacciare la farina 00 e aggiungerla agli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Incorporare l’olio di semi e la scorza di limone.
  • Scaldare una piastra antiaderente a fuoco medio.
  • Versare piccole quantità di impasto sulla piatra calda, formando dei cerchi.
  • Cuocere le Lingue di gatto per qualche minuto per lato, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • Spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.