Lingue di gatto

Per realizzare la ricetta Lingue di gatto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lingue di gatto

Ingredienti per Lingue di gatto

albumiburrofarina 00zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingue di gatto

La ricetta Lingue di gatto è un dolce italiano dalla tradizione antica. Questo piatto è leggero e delicato, con un gusto piacevolmente dolce che si gusta al meglio con una tazza di caffè o tè. Le Lingue di gatto sono spesso servite come dolce finale nelle ricorrenze familiari o semplicemente per una spuntino goloso.

  • Sbattere gli albumi in una ciotola fino a ottenere una schiuma densa e volumina.
  • Aggiungere il burro ammorbidito e amalgamare con movimenti delicati fino ad ottenere un composto uniforme.
  • Incorporare la farina 00 e lo zucchero a velo al composto precedente, continuando a mescolare con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Sformare l’impasto in lunghe strisce sottili e disporle su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o fino a quando le Lingue di gatto saranno dorate.
  • Lasciare raffreddare le Lingue di gatto su una gratella prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!