Per preparare la Lingua Salmistrata, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali.
- La lingua di vitello viene lasciata in acqua fredda per diverse ore, cambiando spesso l’acqua, per eliminare eventuali impurità.
- Successivamente, la lingua viene cotta in pentola con sedano, carota, cipolla e alloro fino a quando non diventa tenera.
- Mentre la lingua cuoce, si prepara la salsa verde con un trito di aglio e prezzemolo, aggiungendo acciughe, capperi e mollica di pane.
- La salsa viene poi condita con olio, sale e aceto fino a raggiungere la consistenza e il sapore desiderati.
- Dopo la cottura, la lingua viene lasciata intiepidire, spellata e tagliata a fettine sottili.
- Le fettine di lingua vengono disposte in un piatto da portata e condite con la salsa verde, lasciandole insaporire per un po’ di tempo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.