Ingredienti per Lingua salmistrata
- aceto
- aglio
- alloro
- aromi
- capperi
- carote
- cipolla
- lingua di vitello
- mollica di pane
- olio
- pane
- prezzemolo
- sale
- salsa verde
- sedano
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lingua salmistrata
Preparazione:
- Pesate la lingua di vitello e tagsilate il tegame con l’olio d’oliva. Fate arrosto la lingua per circa 30 minuti, finché raggiunge la giustacottura.
- Sbucciate la cipolla e il sedano e tritateli finemente. In una ciotola, mescolate la cipolla, il sedano, i capperi, le carote e l’alloro. Aggiungete l’aceto, il sale e la salsa verde emescolate bene.
- Prendete la mollica di pane e tostatela nel forno o in tostapane. In una padella, fate soffriggere l’aglio tritato e l’olio d’oliva. Aggiungete la mollica di pane tostata e fate saltare per circa 2 minuti.
- In una pirofila, disponete la lingua di vitello e cospargetela con la miscela di ingredienti precedentemente preparata. Decorete con il prezzemolo e il pane tostato.
- Infine, servite il Lingua Salmistrata caldo e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.