La Lingua sale e limone è un piatto tradizionale della cucina italiana che si contraddistingue per il suo gusto sapore intenso e il suo fascino storico. Questo piatto originario del centro Italia, in particolare delle regioni dell’Umbria e del Lazio, viene solitamente servito come secondo piatto in occasioni speciali, come matrimoni o feste. Il sapore della lingua di maiale, condita con olio d’oliva extra-vergine, sale e succo di limone, rimane un’esperienza unica per il palato.
Preparazione
- Inizia aggiungendo il maiale aiutandoti con lo spacco per separare la lingua dalla carne restante.
- Rinsegna la lingua in una pentola d’argento, coprendola con abbondante acqua e portando l’acqua a bollore.
- Ancora la pentola di bolle per 30 minuti, quindi scola l’acqua e rigenera la lingua con acqua fredda.
- Fetocchia la lingua in dadini e condisci con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, sale e succo di limone.
- Ricolloca la lingua sul piatto e servisci.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.