Ingredienti per Lingua dolce di procida
- farina
- latte
- limoni
- pasta sfoglia
- tuorlo d’uovo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lingua dolce di procida
La Lingua dolce di Procida è un delizioso piatto tipico della piccola isola di Procida, situata nel golfo di Napoli. La sua origine risale al XVIII secolo, quando i monaci dell’isola crearono questa ricetta come omaggio ai loro ospiti. I sapori tipici di questo dolce sono quelli della freschezza dei limoni, della delicatezza della pasta sfoglia e della dolcezza del latte. Questa ricetta viene solitamente gustata durante le feste e le ricorrenze più importanti dell’isola.
- Prepara la pasta sfoglia e stendila sulla superficie di lavoro.
- Miscela il latte, lo zucchero e il succo dei limoni in un’altra ciotola.
- Versa il mix di latte e zucchero sulla pasta sfoglia e cospargi il tutto con il tuorlo d’uovo.
- Ripiega la pasta sfoglia sul mix di latte creando una sorta di “lingua”.
- Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.
- Sforna e lascia raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.