Lingua di vitello impanata, una cotoletta alternativa

Per realizzare la ricetta Lingua di vitello impanata, una cotoletta alternativa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lingua di vitello impanata, una cotoletta alternativa

Ingredienti per Lingua di vitello impanata, una cotoletta alternativa

lingua di vitellopaneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingua di vitello impanata, una cotoletta alternativa

La ricetta Lingua di vitello impanata, una cotoletta alternativa è un viaggio nel cuore della tradizione culinaria italiana. L’apprezzamento per questa pietanza, tipico della regione Emilia Romagna, nasce dalla dolcezza e raffinatezza della lingua di vitello, armonizzata con la croccantezza della panatura, creando un mix di consistenze e profumi irresistibili.

  • Immersa la lingua di vitello in acqua fredda per almeno 3 ore, cambiando l’acqua periodicamente.
  • Scalda del latte in una pentola e aggiungi la lingua di vitello.
  • Cuoci a fuoco lento per circa 2 ore, fino a quando la lingua sarà morbida.
  • Raffreddala e sbuccia con delicatezza.
  • Disposta la lingua su un tagliere e falciala sottilmente.
  • Prepara l’impanatura con pane grattugiato, sale e pepe.
  • Sbatti le uova con una piccola quantità di latte.
  • Passa ogni fetta di lingua prima nell’uovo, poi nel pane grattugiato.
  • Cuoci le fettine in una padella con olio caldo, finché non saranno dorate su entrambi i lati.

Servite la Lingua di vitello impanata calda, accompagnata da una salsa di verdure o un contorno di patate al forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!