Lingua di suocera al limone

Per realizzare la ricetta Lingua di suocera al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lingua di suocera al limone
Category dolci

Ingredienti per Lingua di suocera al limone

  • burro
  • farina
  • latte
  • limoncello
  • limoni
  • lingua
  • pasta sfoglia
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lingua di suocera al limone

La ricetta Lingua di suocera al limone è un dolce tipico della tradizione italiana, soprattutto del Sud Italia. Il nome, forse un po’ provocatorio, nasconde un dessert delicato e dal gusto autentico. La combinazione del dolce del limoncello con la sapidità della lingua bovina stufata, racchiusa in una pasta sfoglia croccante, crea un equilibrio sorprendente. La lingua di suocera al limone viene spesso servita come dolce finale dopo un pranzo abbondante, soprattutto in occasione di feste e ricorrenze familiari.

  • Soffriggi la lingua bovina in una casseruola con burro e una cipolla tritata.
  • Aggiungi latte, sale, zucchero e un pizzico di noce moscata.
  • Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere per almeno 2 ore finché la lingua non sarà tenera.
  • Togli la lingua dalla casseruola e sminuzzala finemente.
  • Mescola la lingua sminuzzata con un generoso bicchiere di limoncello.
  • Diluisci un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di acqua e spennella la pasta sfoglia.
  • Disponi la pasta sfoglia in una teglia rettangolare.
  • Versa il ripieno di lingua e limoncello sulla pasta sfoglia.
  • Praticare un paio di tagli sulla superficie del dolce.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!