Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti

Vuoi realizzare un Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti.

Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti

Ingredienti per Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti

alcoollimoncellolimoniliquoresciroppozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti

La ricetta Limoncello fatto in casa, più sapore e meno conservanti unisce tradizione e leggerezza, offrendo un distillato dal sapore intenso di limone e una freschezza unica. Solitamente gustato freddo, è ideale per accompagnare dolci o chiudere un pasto. L’assenza di conservanti risalta il profilo naturale del frutto, mentre la ricetta richiama le ricette contadine napolettane, con l’uso di ingredienti semplici e una cura artigianale.

  • Sbuccia quattro limoni maturi, dedicandoti solo alla parte gialla delle scorze.
  • Riunisci le scorze in un boccione capace, aggiungi 400 gr di alcool puro a 90° e chiudi ermeticamente.
  • Lascia macerare per 10 giorni, agitando il contenitore quotidianamente per favorire l’estrazione.
  • In una pentola, mescola 300 g di zucchero con ½ litro d’acqua calda, lascia sobbollire a fuoco lento per uno sciroppo corposo.
  • Una volta raffreddato, unisci lo sciroppo al composto di alcool e scorze di limone.
  • Lascia riposare il miscuglio per due giorni affinché i sapori si fondano armoniosamente.
  • Filtrare il liquido con un colino fine, quindi versarlo in bottiglie pulite e refrigerare in frigo.
  • Per attenuare l’alcolicità, attendi 30 giorni prima di servire il liquore, già pronto da degustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.