La ricetta Limoncello con limoni della costa di Amalfi è un piatto di origine italiana, noto per la sua deliziosa combinazione di sapori agrumati e alcolici. Questo liquore digestivo è solitamente servito tiepido o freddo, durante le feste e le occasioni speciali, come ad esempio la Pasqua. Il suolo della Costiera Amalfitana è famoso per la produzione di limoni di grande qualità, utilizzati in questa ricetta per creare un profumo intenso e inconfondibile.
Preparazione
- In un barattolo di vetro con coperchio, metti la parte gialla delle scorze dei limoni e coprile con l’alcool al 95%.
- Mantieni le scorze in infusione per 72 h al buio.
- Dopo 3 giorni, prepara lo sciroppo di acqua e zucchero, bollendoli fino a quando il zucchero non si scioglie.
- Raffredda lo sciroppo e mescolalo con l’alcool senza scorze di limone.
- Mantieni la miscela in dispensa al buio per un altro giorno.
- Filtra la miscela e riponila in due bottegline da 500 ml ben sterilizzate.
- Far riposare in dispensa per circa 15 giorni.
- Servi il Limoncello con limoni della Costa di Amalfi freddo, dopo averlo conservato nel frigo o freezer.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.