Limoncello

Vuoi realizzare un Limoncello dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Limoncello.

Limoncello

Ingredienti per Limoncello

alcoollimonizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Limoncello

La ricetta Limoncello: un classico della cucina italiana che ha conquistato il mondo con il suo sapore intenso e gradevole. Originario del sud Italia, in particolare della Campania e dell’Abruzzo, il Limoncello è un piatto tradizionale che viene solitamente assaggiato come digestivo finale di una cena o come drink fresco estivo. Il suo aroma forte e dolce, dovuto alla combinazione di limoni e zucchero, è caratteristico del limone Sorrentino, varietà di limone particolarmente apprezzata per la suaacidità e la sua fragranza.

  • Inizia mescolando 500 ml di alcool con 250 g di zucchero in un litro di acqua in un grande recipiente.
  • Aggiungi i pezzi di limone, freschi e puliti, e lascia riposare il liquido per almeno 10 giorni in un luogo fresco.
  • Dopo 10 giorni, porta a ebollizione il liquido e lascia raffreddare.
  • Filtra la mistura attraverso un colino per rimuovere i pezzi di limone estraendone il succo asciutto.
  • Stoca il Limoncello in bottiglie sigillate e lascia invecchiare per almeno un anno prima di consumarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.