Lievito madre senza glutine

Per realizzare la ricetta Lievito madre senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lievito madre senza glutine

Ingredienti per Lievito madre senza glutine

farinafarina di maisfarina di risolievitomaisriso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lievito madre senza glutine

La ricetta Lievito madre senza glutine

Il piatto tradizionale che descrivo qui è un’autentica testimonianza del passato, quando l’arte della panificazione era un’arte vera e propria. Inoltre, il contorno di sapori e profumi unici di questo piatto fanno sì che venga gustato in ogni tipo di occasione, dalla semplice colazione quotidiana alla grande tavola dei festeggiamenti.

Preparazione

  • Scegliete 100 grammi di farina, 50 grammi di farina di mais, 50 grammi di farina di riso e 10 grammi di lievito secco.
  • Mischiate insieme le farine in un contenitore pulito.
  • Aggiungete il lievito e mescolate finché non si ottiene una composizione omogenea.
  • Aggiungete 100 grammi di mais cotto e 50 grammi di riso cotto e mescolate bene.
  • Lasciate riposare la miscela per 24 ore in un luogo caldo e umido.
  • Dopo il riposo, lavorate la miscela per 10 minuti finché non si ottiene un impasto omogeneo e liscio.
  • Formate con questo impasto dei battelli da lievito e lasciateli lievitare per altre 24 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.