Lievito madre fatto in casa

Per realizzare la ricetta Lievito madre fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lievito madre fatto in casa

Ingredienti per Lievito madre fatto in casa

farinamieleolio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lievito madre fatto in casa

La ricetta Lievito madre fatto in casa è un punto di partenza per realizzare tanti deliziosi lievitati.
Un pane appena sfornato, pasta profumata per ravioli o pizza, oppure dolci soffici, come pandori e panettoni, tutto parte da questo impasto ricco di sapore e storia.

  • Mescolare in una ciotola acqua, farina e miele.
  • Impastare energicamente con le mani per formare una palla liscia e soda.
  • Coprire il barattolo con un panno umido e lasciarlo in un luogo caldo per 4 giorni.
  • Dopo 4 giorni la pasta madre comincerà a sviluppare bollicine: questo significa che è attiva.
  • Dal giorno 5 iniziare a rinforzare la pasta madre quotidianamente con un mix di farina e acqua.
  • Seguire i rinfreschi e la legatura come descritto nella ricetta completa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!