Libidine 2.0 il fudge vegan al cioccolato

Per realizzare la ricetta Libidine 2.0 il fudge vegan al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Libidine 2.0 il fudge vegan al cioccolato

Ingredienti per Libidine 2.0 il fudge vegan al cioccolato

bicarbonatocaramellocioccolato al lattecioccolato fondentecoccolatte di soiamarmellatanocciolesoiavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Libidine 2.0 il fudge vegan al cioccolato

La ricetta Libidine 2.0 il fudge vegan al cioccolato è un dolce morbido e intenso, perfetto per chi ama il contrasto tra il cioccolato fondente e la dolcezza del latte condensato realizzato con latte di soia. Caratterizzato dalla morbidezza cremosa del fudge, arricchito da nocciole e un tocco di vaniglia, viene spesso servito freddo o a temperatura ambiente, tagliato a dadini o consumato con un cucchiaio. L’equilibrio tra dolce e cioccolato intenso lo rende un piatto goloso ma bilanciato.

  • Portare a ebollizione il latte di soia alla vaniglia in un pentolino.
  • Aggiungere lo zucchero di canna integrale e la punta di un cucchiaino di bicarbonato, mescolando continuamente.
  • Abbassare la fiamma e far addensare il composto, fino a ottenere una consistenza simile al latte condensato.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato fondente a frammenti, mescolando fino a completa fusione.
  • Incorporare le nocciole tritate, amalgamando bene per una consistenza liscia e cremosa.
  • Trasferire il composto in uno stampo unto, livellare la superficie e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
  • Una volta solidificato, tagliare il fudge a quadratini e servire, eventualmente accompagnato da una salsa di caramello fatta in casa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!