La ricetta prevede di prendere il lesso, che non sia stracotto, e di farlo a fette. Poi, si prepara il condimento, unendo l’olio, un aglio schiacciato, un pezzetto di peperoncino, due cipolle affettate e facendo cuocere piano. Dopo cinque minuti, si aggiunge del brodo del pomodoro, due rametti di timo, una foglia d’alloro, il lesso, sale ed una manciata di capperi sott’aceto. Si lascia cuocere per 30 minuti, piano, girando col mestolo di legno.
- Prendete il lesso e fatelo a fette.
- In un tegame, mettete l’olio, un aglio schiacciato, un pezzetto di peperoncino e due cipolle affettate e fate cuocere piano.
- Dopo cinque minuti, aggiungete del brodo del pomodoro, due rametti di timo, una foglia d’alloro, il lesso, sale ed una manciata di capperi sott’aceto.
- Lasciate cuocere per 30 minuti, piano, girando col mestolo di legno.
- Cinque minuti prima di spegnere il gas, assaggiate se va bene di sapore e grattateci del limone.
Tutti questi ingredienti servono per rendere il piatto più digeribile. Questa ricetta è ideale per un pasto rustico o un pranzo di famiglia, e offre la possibilità di personalizzarla con i propri sapori e ingredienti preferiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.