La ricetta è un’ottima scelta per le persone che non amano la carne, ma desiderano un piatto nutriente e gustoso. La presenza del pancetta offre un tocco di salinità, senza far sfigurare il carattere vegetale del piatto. Lenticchie vegetariane è un piatto che si può gustare durante tutta l’anno, ma è particolarmente comune durante le feste di fine anno.
Per preparare la ricetta, procedete così:
- Metete in ammollo 500 gr di lenticchie di Colfiorito per 30 minuti, poi sciacquate.
- In un tegame, fate un battuto con sedano, carota, cipolla e aglio, con un pizzico di peperoncino, utilizzando poco olio e un pezzetto di burro.
- Soffriggete le verdure fino a quando iniziano a diventare tenere, quindi aggiungete un poco di pomodoro.
- Inserite le lenticchie scolate dall’acqua e del brodo vegetale a coprire il tutto.
- Fate cuocere per 30 minuti, regolando a piacere l’apporto di acqua in funzione di come si asciugano i lenticchie. Aggiustate di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.