Ingredienti per Lenticchie sfumate al vino bianco
- brodo
- brodo vegetale
- carote
- cipolla rossa
- lenticchie
- odori
- olio
- sale grosso
- sedano
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lenticchie sfumate al vino bianco
Questo piatto è un’incarnazione della cucina italiana, con i sapori della tradizione e le sfumature dei migliori ingredienti. Le lenticchie, queste delicatissime sfere di proteina e fibra, sono infatti protagoniste di questo piatto, un’unione di sapori e di profumi che fa emergere la sua personalità più sofisticata. Questo piatto è ideale per essere servito come antipasto, come contorno o come piatto unico, grazie alle sue capacità di intrigare e di catturare l’attenzione dei commensali.
Preparazione
- Prendi un cucchiaio di olio e soffriggi la cipolla rossa, il sedano e gli odori finché non sono appassisce; rimuovi quindi dai soprassali e mantenere il residuo.
- Aggiungi il brodo vegetale e portalo a bollore; aggiungi le lenticchie e lascia cuocere per circa 20 minuti o finché non sono al dente.
- Mantenere il residuo di cottura e aggiungi il vino bianco; riduzione il liquido per circa 5 minuti, quindi aggiungi il brodo, le carote finemente tritate e il sale grosso; portare a bollore e cuocere per circa 5 minuti.
- Conserva il piatto caldo, servire e decorare con un manto di sciroppo di malto e un po’ di vino rosso; godere del tuo Lenticchie sfumate al vino bianco, piatto! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.