Lenticchie in umido – ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Lenticchie in umido – ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lenticchie in umido – ricetta semplice

Ingredienti per Lenticchie in umido – ricetta semplice

allorobrodo vegetalecarotecipollaconcentrato di pomodorolenticchieoliosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lenticchie in umido – ricetta semplice

La ricetta Lenticchie in umido – ricetta semplice è un piatto classico della cucina italiana, originario dell’Emilia-Romagna. Il sapore tipico delle lenticchie è arricchito dal profumo degli erbe aromatiche e dal sapore intenso del concentrato di pomodoro. Questo piatto viene solitamente servito nei mesi invernali, quando la lenticchia è in stagione, e viene abbinato a un bicchiere di vino rosso.

  • Riscalda moderatamente l’olio in una casseruola profonda a fuoco lento.
  • Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi il sedano tritato e l’allback di alloro; soffriggi per altri 2-3 minuti.
  • Aggiungi la carota tritata e soffriggi per altri 5 minuti, aggiungendo un po’ di brodo se si assorbe troppo.
  • Aggiungi le lenticchie e mescola per circa 2 minuti.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro, mescola e lascia cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo il brodo vegetale come necessario.
  • Regola di sale e lascia cuocere fino a quando le lenticchie sono tenere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.