Per realizzare la ricetta Lenticchie golose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lenticchie golose
brodocarotecipolladadilenticchieoliosedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lenticchie golose
La ricetta Lenticchie golose è un classico della tradizione culinaria italiana, originaria del Nordest e soprattutto della regione del Friuli Venezia Giulia. Questo piatto economico ed equilibrato è un regalo per il palato, con i sapori intensi che si rinnovano con ogni boccone. Le lenticchie sono il sale e pepe di questo piatto, che prendono vita grazie all’armonia di aromi e al calore di un buon brodo.
Inizia con la preparazione delle verdure: taglia a dadini la carota e il sedano, così da poterli cuocere in fretta e in modo uniforme. Aggiungi l’olio d’oliva ad un tegame e fallo scaldare a fuoco lento. Aggiungi le verdure e lascia che cuociano per circa dieci minuti, fino a quando non saranno teneri.
Aggiungi alle verdure la cipolla tritata, lascia che cuocia per altri cinque minuti, e poi aggiungi il dado diluito nel brodo. Lascia che il tutto si sciolga e si amalgami con le lenticchie.
Versa tutte le lenticchie nel tegame e coprilo con brodo. Lascia che cuociano per circa un’ora, aggiungendo brodo quando necessario.
Fissa un fiamma bassa e lascia cuocere le lenticchie per altri cinque minuti. Sazona con sale e pepe a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!