Per preparare il piatto, inizia prendendo le lenticchie e, dopo averle lasciate in ammollo per una notte se si utilizzano quelle secche oppure sciacquatele per bene se si utilizzano quelle in lattina, versale in una pentola alta insieme ad un gambo di sedano intero, ad una carota intera e a mezza cipolla. Ricopri con acqua, salare e lascia cuocere per 1 ora circa, calcolando i tempi di cottura usando il classico metodo dell’assaggio.
- Lessa il cotechino seguendo le istruzioni presenti sulla confezione, quindi, una volta pronto, toglilo dalla pentola, lascialo raffreddare e taglialo a fettine dello spessore che preferisci.
- Scola le lenticchie per bene e prepara un piccolo soffritto in una padella abbastanza larga con poco olio, il gambo di sedano tagliato a dadini, la carota tagliata a dadini e la mezza cipolla rimasta sminuzzata.
- Una volta pronto il soffritto, versa le lenticchie e falle saltare per qualche minuto.
- Aggiungi le fette di cotechino nella stessa padella con le lenticchie e lascia insaporire, eventualmente aggiungendo sale e pepe, a fuoco bassissimo per 5-6 minuti senza mescolare ma solo agitando leggermente la padella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.